Ciotola rinvenuta nella necropoli Ceresol a Minusio (Età del Ferro, V sec. a.C.). Ufficio dei beni culturali, immagine D. Rogantini-Temperli

Esperienza della natura

di Roberto Buffi

Silvaforum è un portale di informazione. Vi pubblico saggi, articoli, note e commenti inerenti il mondo naturale, le foreste, i luoghi. Centrale è la relazione fra l’uomo e la natura. Per natura intendo sempre natura esteriore e interiore, due realtà connesse, che in realtà sono una sola. Il mio intento è di esporre fenomeni complessi in modo accessibile a non specialisti.

Articoli recenti

2023
Mass media

Intervista a Pro Natura Ticino n. 63 2022

Intervista a Pro Natura Ticino, vedere pag. 3-5
2022
Le riserve forestali

La grande foresta gioiello dell'Onsernone

Omaggio alla Riserva forestale della Valle Onsernone, la prima grande riserva della Svizzera italiana, nel ventesimo dell'istituzione. Vedere anche: riservaforestaleonsernone.ch
2021
Anima

Leggende sull'albero della Svizzera italiana

Le leggende ci dicono come siamo e cosa ci manca, senza finzioni.
2018
Anima

L’anima del Ticino. Commento al Fondo del sacco di Plinio Martini

Ed. Dadò, Locarno, 2018: Il Fondo del sacco, apparentemente un romanzo d’amore e di emigrazione, è il trascinante ritratto del Ticino in un periodo delicato, quello dell’avvento del mondo moderno e del tramonto della civiltà rurale. Vi ritroviamo alcuni motivi del suo perdurante malessere.

Sito web realizzato da meraviglioso.ch